Volare … oh oh… Da noi, dal 3 al 5 novembre Fiera di Rho , Viscom. Pad. 3 – stand C17/D20 – una magnifica mongolfiera colorata, impreziosita da ricami e paiellettes, realizzati con filati Aurifil e macchine da ricamo Tajima, volare oh oh …..
Volare … oh oh… Da noi, dal 3 al 5 novembre Fiera di Rho , Viscom. Pad. 3 – stand C17/D20 – una magnifica mongolfiera colorata, impreziosita da ricami e paiellettes, realizzati con filati Aurifil e macchine da ricamo Tajima, volare oh oh …..
L’evento Wrap and the interior decoration world è un vero e proprio cantiere creativo che mette in scena le soluzioni integrate dell’interior decoration e mostra i mille volti della decorazione. E’ il luogo dove scoprire le applicazioni più impensabili dedicate all’architettura. Punti di vendita, bar, ristoranti, impianti sportivi, alberghi e ospedali cambieranno pelle grazie all’utilizzo di innovative applicazioni che permetteranno di trasformare qualsiasi superficie in uno spazio ad alto impatto visivo.
Architetti, designer, studi di progettazione e decoratori avranno la possibilità di ammirare le potenzialità di personalizzazione, la velocità di realizzazione, l’alto valore estetico nonché l’ ottimizzazione dei costi che queste nuove tecniche offrono.
VISCOM 2011 Fiera Milano 3 – 5 novembre 2011
Un retrofit applicabile anche alle macchine già esistenti, con una potenza di 10 Watt.
Signor Gregotti, ha notato in questa fiera sintomi di ripresa? Non si sono visti evidenti segni di ripresa ma, soltanto, un interesse maggiore da parte dei visitatori verso nuove soluzioni molto tecniche.
Qual è l’interesse maggiore che avete riscontrato? Per quanto riguarda le macchine, l’interesse maggiore è stato rivolto verso le uniche vere novità presentate in fiera, cioè il taglio laser in particolare con il nuovo macchinario Multilaser, e l’Auto Hoop, un dispositivo che permette alle macchine tradizionali di ricamare su nastri in continuo senza interventi dell’operatore. Per quanto riguarda, invece, i materiali ho notato un interesse sui filati metallici, ancora poco utilizzati ma sui quali si prevede un prossimo incremento, e sui filati di cotone che rispecchiano al meglio la tendenza all’ecologia. Sempre per i materiali l’impiego di nuovi materiali, al posto della classica lamina, nella produzione delle paillettes.
Come commenta l’affluenza di questa fiera? Questa edizione della fiera è stata la più visitata, anche per l’abbinamento a questo salone della fiera Techtextil, che ha portato un’affluenza indiretta ma interessante.