Abbiamo il piacere di presentarti DOM de MILAN, una spettacolare installazione realizzata in legno di recupero e filati di scarto che invita ad una riflessione profonda sulla salvaguardia ambientale e sull’ecosostenibilità.
L’opera è stata ideata e prodotta dagli artisti tessili Daniela e Marco, in arte DAMSS.
Il Duomo di Milano dei DAMSS, simbolo dell’ingegno umano, è stato inserito tra gli alberi, in mezzo alla natura per rappresentare il complesso rapporto tra uomo e ambiente.
La struttura, alta 5 metri e larga 6, è composta da legno a cui è intrecciato un enorme quantitativo di filato sintetico colorato (circa 2000 chilometri).
DOM de MILAN è stato realizzato nella parte tessile con i nostri filati Aurifil!
L’opera contiene anche una riflessione intrinseca sull’importanza dell’acqua, una delle tematiche fondamentali dell’EXPO 2015, sotto due aspetti, uno sostenibile a instaurare un ulteriore legame con la natura in sinergia con la falda acquifera su cui si basa il territorio milanese, il secondo sotto il profilo storico a ricordo del “laghetto” di piazza Santo Stefano, ricavato in prossimità del Duomo in costruzione, allo scopo di trasferire i blocchi di marmo di Candoglia attraverso le vie d’acqua. Cit. Damss
L’inaugurazione ufficiale del Dom De Milan avrà luogo sabato 9 maggio alle ore 19.00 presso il Depuratore di Milano Nosedo. Sei invitato a partecipare, entrata libera!
Per saperne di più, visita la pagina ufficiale dell’evento: DOM DE MILAN