– In foto da sinistra Giulio Garofoli, Davide Pettinicchio e Angelo Lella
Siamo lieti di presentarvi le nuove risorse che, superato il processo di selezione e prova, sono entrate ufficialmente a far parte del team Auriservice:
L’apertura di un portone all’interno della nostra sede a Solaro segna l’inizio di una nuova era, che sarà entusiasmante.
Continua a leggereIl primo settembre porte chiuse in Studio Auriga per festeggiare i 60 anni di attività del gruppo. In programma una gita aziendale a Mantova ad esplorare la città ed i laghi.
La magia di trovarsi tutti insieme per un giorno in una splendida cornice ha reso questo momento inedito e memorabile. Continua a leggere
NOVITA’ DA OTTOBRE
A partire da questo mese la newsletter di Studio Auriga cambia faccia grazie ad un’operazione di restyling che prevede nuovi contenuti, grafica interamente riprogettata con design più pulito, moderno e smart!
Con questa modalità vorremmo raccontarti il nostro mondo e tutto ciò che gravita intorno. L’obiettivo è trasmetterti contenuti sempre in linea con i tuoi interessi.
In particolare la nuova newsletter sarà più:
La nuova newsletter è per noi un canale privilegiato per instaurare un dialogo diretto con il nostro lettore che sarà libero di decidere quando e cosa leggere, a seconda del tempo a disposizione e degli interessi personali.
Se non sei già registrato iscriviti qui http://www.studioauriga.it/contatti/newsletter
Siamo lieti di presentarvi le risorse che, nel corso del 2016, sono entrate a far parte del nostro team, arricchedendolo di nuove competenze:
In bocca al lupo da parte di tutti noi!
Riaprono le porte di Auriga University, divisione del gruppo Studio Auriga dedicata alla formazione sul business della decorazione tessile industriale.
La sua missione è consolidare la professionalità del ricamatore attraverso il trasferimento del know-how tecnico accumulato in oltre 50 anni di attività.
I corsi prevedono una formazione di base o avanzata a seconda delle esigenze di ciascuno studente e sono composti da una parte teorica ed una pratica.
L’anno accademico riparte con il corso Ricamo Base per l’utilizzo di macchine monotesta e multitesta tubolari che si terrà il 20 gennaio presso il nostro showroom.
Le iscrizioni 2016 sono aperte e, in caso d’interesse, consigliamo di prenotarsi al più presto presso la nostra segreteria didattica (riferimenti a fondo pagina).
Corso Ricamo Base
Destinatari
Programma
Clicca qui per vedere il video del corso
Docenti
Fabrizio Eusebio, Responsabile Tecnico Tajima
Alex Veronelli, Product Manager Aurifil
Rino Schirò, Dipartimento Tecnico Tajima
Coordinamento didattico
Cristina Galanti
Tel. 02 48022945
email: university@studioauriga.it
Visita il sito Auriga University