Intervista a Stefano Pucci
Le novità sul ricamo industriale al Texprocess di Francoforte.
Parola a Stefano Pucci, Direttore del nostro gruppo.
Buongiorno Stefano, com’è andata l’edizione appena trascorsa del Texprocess?
E’ andata bene, dal nostro stand sono passati moltissimi visitatori provenienti da tutte le parti del mondo per conoscere le innovazioni della decorazione tessile con tecnologia Tajima.
Com’è è cambiato il mercato del ricamo industriale nel corso degli anni? Radicalmente. E’ mutato lo scenario e l’esigenza dei clienti. Tuttavia Tajima è rimasta un riferimento costante e riconosciuto in tutto il mondo poichè si è evoluta insieme al mercato, investendo in tecnologia e proponendo soluzioni all’avanguardia e sempre al passo con i tempi.
Quali sono le novità Tajima presentate in questa edizione del Texprocess?
Due in particolare. La prima si chiama multitesta TFGN-II FS Mode. Si tratta di una macchina da ricamo versatile adatta alla lavorazione industriale di alta qualità.
Qual’è il valore aggiunto della multitesta TFGN-II FS Mode by Tajima?
E’ una tecnologia unica al mondo perchè dotata di sistema FS MODE che consente di ricamare con ottimi risultati anche con filati mono bava, non ritorti e particolarmente difficili, se non impossibili, da ricamare con le normali macchine in circolazione.
Per quanto riguarda la seconda novità?
Si tratta del Multi Cording, un dispositivo speciale che può essere installato solo su macchina Tajima TMAR-KC.
In che cosa consiste l’innovazione di questo device?
Multi Cording è il primo dispositivo che consente di ricamare fino a 6 diversi tipi di cordoncino.
Quali effetti decorativi è possibile ottenere con il Multi Cording?
E’ possibile ottenere un ricamo morbido e soffice simile al punto spugna, grazie al nuovo piedino con innovativo controllo dell’altezza, che può essere regolata a seconda dello spessore dei materiali utilizzati, ottenendo sempre un risultato di altissima precisione e qualità.
In secondo luogo è possibile realizzare un ricamo cordoncino con il classico effetto cording tipico delle lavorazioni con macchine a “teste speciali” o Cornely.
Qualche anticipazione speciale sui prossimi modelli Tajima?
Si, al Texprocess è stato presentato anche un prototipo con un innovativo dispositivo per la regolazione elettronica della tensione del filo da ricamo. Questa macchina oggi non è ancora in commercio ma è visionabile nel nostro showroom di Solaro insieme a tutti gli altri modelli Tajima.
Lo showroom Studio Auriga si trova in via Como 59, Solaro, Milano. Qui, previo appuntamento, è possibile testare le macchine Tajima e realizzare prototipazioni con vostri materiali. Per info visita il nostro sito oppure scrivi a commerciale@studioauriga.it
Ciao Stefano, complimenti per la bella intervista. Per favore, porta un mio caro saluto ad Angelo Gregotti.
un abbraccio
Paolo Vernier
Buongiorno Paolo, abbiamo recapitato i tuoi saluti a Stefano ed al Sig. Gregotti. Grazie per il tuo commento